Blackmagic Design dà vita a oltre 30 dei film più attesi dell'estate

24 luglio 2018
Deadpool-2.jpg
Blackmagic Design ha annunciato che una vasta gamma di suoi prodotti, tra cui le cineprese digitali e il software di montaggio, correzione colore e post audio DaVinci Resolve Studio, sono stati utilizzati per la produzione e la post produzione di oltre 30 dei film più attesi di quest’estate nelle sale in tutto il mondo. Tra questi, Deadpool 2 e Jurassic World: Il regno distrutto.

Blackmagic Design dà vita a oltre 30 dei film più attesi dell'estate

Ogni tappa della produzione e della post produzione di questi film ha visto l’impiego dei prodotti Blackmagic Design. DaVinci Resolve continua a essere l’applicazione più usata dai migliori editor, coloristi, e case di post produzione, tra cui Skip Kimball della EFILM per Deadpool 2, Joe Gawler della Harbor Picture Company per Solo: A Star Wars Story, e Stefan Sonnenfeld della Company 3 per Mile 22.

La lista seguente elenca alcuni dei film estivi realizzati con i prodotti Blackmagic Design:

* Avengers: Infinity War (Marvel Studios): il tecnico DIT Kyle Spicer ha usato DaVinci Resolve, UltraStudio, SmartVideohub 40x40, DeckLink Quad 2, DeckLink Mini Monitor, e una serie di convertitori Blackmagic sul set;
* Ant-Man and the Wasp (Marvel Studios): il tecnico DIT Daniele Colombera ha utilizzato una serie di dispositivi di acquisizione e cattura Blackmagic Design, Mini Monitor, SmartScope Duo, Smart Videohub, e DaVinci Resolve sul set;
* Darkest Minds: il direttore della fotografia Paul Hughen (ASC) e il regista delle scene d’azione Jack Gill hanno usato quattro Studio Camera 4K, piccole e leggere, come action cam;
* Deadpool 2: il tecnico DIT Simon Jori ha impiegato DaVinci Resolve e ATEM 1 M/E per il compositing su green e blue screen, e sul set;
* Dog Days: il tecnico DIT Dane Brehm ha usato Smart Videohub CleanSwitch 12x12, SmartScope Duo, e SmartView Duo sul set;
* La prima notte del giudizio: il tecnico DIT Lewis Rothenberg ha usato UltraStudio 4K, HDLink, Smart Videohub 20x20, e Smart Videohub 16x16 sul set;
* Hotel Artemis: il tecnico DIT Lonny Danler ha utilizzato DaVinci Resolve, Micro Videohub, e DeckLink Mini Monitor sul set;
* Mile 22: il tecnico DIT Urban Olsson ha usato Teranex Mini SDI to HDMI, MultiView 4, Smart Videohub 20x20, DeckLink 4K Extreme 12G, Ultrastudio 4K, Ultrastudio, e DaVinci Resolve sul set, creando inoltre una soluzione di monitoraggio VR sul set per il regista;
* Overboard: il tecnico DIT Mark Allan ha utilizzato DaVinci Resolve, HDLink, e UltraStudio Express sul set;
* Show Dogs: il tecnico DIT Thomas Patrick ha usato DaVinci Resolve, HyperDeck Studio, i monitor SmartView e Videohub sul set;
* Siberia: il direttore della fotografia Eric Koretz ha utilizzato Micro Studio Camera 4K con Video Assist 4K, e DaVinci Resolve con DaVinci Resolve Micro Panel per testare una varietà di look delle immagini sul set;
* Soldado: il tecnico DIT Ryan Nguyen ha impiegato diversi router, una serie di schede DeckLink e Mini Monitor, e DaVinci Resolve sul set;
* Skyscraper: il tecnico DIT di seconda unità Mark Allan ha fatto uso di HDLink, UltraStudio Express, e DaVinci Resolve sul set.

LA LISTA SEGUENTE ELENCA ALCUNI DEI FILM COMPLETATI IN POST PRODUZIONE CON DAVINCI RESOLVE:

* Resta con me: Stefan Sonnenfeld della Company 3;
* American Animals: Rob Pizzey della Goldcrest per The Orchard;
* Deadpool 2: Skip Kimball di EFILM della Deluxe;
* Hearts Beat Loud: Mike Howell della Color Collective;
* Juliet, Naked: Nat Jencks della Goldcrest;
* Jurassic World: Il regno distrutto: Adam Glasman della Goldcrest;
* A Kid Like Jake: Nat Jencks della Goldcrest;
* Madeline’s Madeline: Nat Jencks della Goldcrest;
* Mile 22: Stefan Sonnenfeld della Company 3;
* The Miseducation of Cameron Post: Nat Jencks della Goldcrest;
* Chesil Beach: Tom Poole della Company 3;
* Overboard: Trent Johnson della MTI Film;
* RGB: Ken Sirulnick della Glue Editing & Design. Fusion Studio usato per le operazioni di stabilizzazione;
* Soldado: Stephen Nakamura della Company 3;
* Skyscraper: Stefan Sonnenfeld della Company 3;
* Solo: A Star Wars Story (Disney Lucasfilms): Joe Gawler della Harbor Picture Company;
* Sorry to Bother You: Sam Daley per la Goldcrest;
* Sorry to Bother You: VFX eseguiti da Darren Orr della Beast;
* SuperFly: David Hussey della Company 3.

Info: www.blackmagicdesign.com/it
18 aprile 2025
Il NAB Show 2025 di Las Vegas si è appena concluso, e il team di Audio Effetti ha potuto esplorare da vicino le più recenti innovazioni firmate Blackmagic Design. L’azienda australiana ha presentat...
18 aprile 2025
The 2025 edition of the NAB Show in Las Vegas has just wrapped up, and the Audio Effetti team had the opportunity to get hands-on experience with the latest innovations from Blackmagic Design. The...
07 aprile 2025
Lo staff di Radio 105 ha scelto il LED wall Yes Tech P3.9 MG7S per le diciannove date del tour teatrale del celebre programma Lo Zoo di 105, tra i più ascoltati (e discussi) della radio italiana.Il...

Registrati oggi per accedere a tutti i vantaggi!

Sei un rivenditore di prodotti audio e video professionali e sei interessato a visualizzare i prezzi personalizzati per il tuo profilo?

Audio Effetti da sempre è molto attenta ai professionisti di settore; per scoprire il prezzo riservato a te, segui il link e registrati su audioeffetti.com. Verrai ricontattato al più presto dai nostri commerciali per studiare il profilo più adatto a te.

Registrati