Come misurare e valutare la qualità della luce

Data di pubblicazione: 14 giugno 2023

L’Educational di Audio Effetti ti propone oggi la registrazione del corso in pillole relativo ai criteri di misurazione e valutazione della qualità della luce presentato durante le giornate del MIR Tech 2023.

Come valutare le caratteristiche principali di una sorgente

In questo video approfondiamo i criteri fondamentali per misurare e valutare la qualità della luce. Dalle sorgenti luminose all'intensità, dal colore al fascio luminoso, scoprirete gli strumenti essenziali per confrontare proiettori e sorgenti tra di loro.

Partiamo dalla conoscenza delle tre principali caratteristiche di una sorgente luminosa: l'intensità, il colore e il fascio. Approfondiremo l'angolo di apertura del fascio e la differenza tra Beam Angle e Field Angle, rivelando come queste grandezze influenzino la diffusione e l'omogeneità della luce emessa.

Ma come si misura l'intensità luminosa? Esploriamo le quattro unità di misura più utilizzate: la candela (cd), il flusso luminoso (Lumen), l'illuminamento (Lux) e la luminanza (nit). Scoprirete come queste unità forniscono informazioni preziose sulla quantità di luce emessa e sulla sua distribuzione sulla superficie illuminata.

Inoltre analizziamo i due principali metodi di miscelazione cromatica: la miscelazione CMY e la miscelazione RGB e gli indici fotometrici come il CRI (Color Rendering Index), il TLCI (Television Lighting Consistency Index), il TM-30 (Technical Memorandum) e l'SSI (Spectral Similarity Index). Vi spiegheremo come queste misure ci aiutano a valutare la fedeltà cromatica, la saturazione e la resa dei colori delle sorgenti luminose.

Guarda il video e iscriviti al nostro canale YouTube!

Se vuoi saperne di più su come misurare e valutare la qualità della luce, non ti resta che guardare questo video oppure accedere al nostro canale YouTube e iscriverti oggi:  
www.youtube.com/c/AudioEffettiStream 

05 novembre 2025
Nel nuovo video del canale Audio Effetti Stream, il nostro video product specialist Michael Leonessa presenta Pixelhue EP Series, la nuova gamma di trasmettitori e ricevitori HDMI su fibra ottica p...
29 ottobre 2025
Nel nuovo video del canale Audio Effetti Stream, il nostro product specialist Mattia Paccaloni presenta tarm REVOLT, il primo proiettore ibrido professionale a utilizzare una sorgente laser bianca...
22 ottobre 2025
Nel nuovo video del canale Audio Effetti Stream, il nostro Video Product Specialist Michael Leonessa presenta le funzionalità del nuovo plug-in Companion integrato nei prodotti Pixelhue.