Nel nostro precedente tutorial abbiamo esplorato le basi della programmazione di uno show con PixelFlow. Nel nuovo video disponibile su Audio Effetti Stream, Michael Leonessa, video product specialist di Audio Effetti, ti guida attraverso funzionalità avanzate ottimizzare la gestione video professionale e migliorare la qualità della tua messa in onda
In questo secondo tutorial, imparerai come personalizzare i layer, aggiungendo dettagli grafici come bordi solidi e ombre trasparenti per creare transizioni più fluide e visivamente impattanti. Grazie all'uso dei keyframe, è possibile animare i contenuti, gestendo movimenti dinamici per un effetto professionale e coinvolgente.
Un focus particolare è dedicato alla gestione delle memorie di preset, essenziali per eventi complessi come conferenze o meeting. Scoprirai come configurare e richiamare rapidamente diverse scene, come sfondi personalizzati per pause caffè o pranzi, semplificando la programmazione grazie a un semplice drag and drop.
Il tutorial affronta anche una sfida comune durante gli eventi live: la gestione di relatori da remoto. Michael illustra come superare il classico "picture-in-picture" creando maschere geometriche personalizzate per integrare il video del relatore in forme dinamiche come cerchi o stelle, offrendo soluzioni creative per una messa in onda più moderna ed efficace.
Se vuoi saperne di più sui prodotti Pixelhue guarda il video oppure accedi al nostro canale YouTube e iscriviti oggi stesso: www.youtube.com/c/AudioEffettiStream
€ 17.808,90
Prezzo di listino da scontare (IVA esclusa)