In occasione della 19ª edizione del Mirano Summer Festival, uno degli eventi musicali più attesi del Nord-Est italiano, il service Marco Mazzon Sound&Lights ha curato l’intero impianto luci. Per affrontare le esigenze di un evento live all’aperto, caratterizzato da una line-up eterogenea e da tempi di allestimento serrati, il team ha scelto di utilizzare una console luci Avolites T3 con T3 Fader Wing, uno dei cavalli di battaglia del costruttore londinese. La scelta è stata particolarmente apprezzata anche dal light designer.
Il Mirano Summer Festival, in programma dal 27 giugno al 20 luglio, rappresenta ormai un appuntamento fisso dell’estate veneta, capace di attrarre migliaia di spettatori ogni sera. Per garantire uno spettacolo di luci all’altezza delle aspettative, l’organizzazione si è affidata all’esperienza ventennale di Marco Mazzon Sound&Lights.
Affrontare un evento come questo significa confrontarsi con una serie di sfide tecniche e logistiche che richiedono esperienza, rapidità e precisione. Il palco, allestito in un’area all’aperto, impone infatti una gestione attenta delle variabili ambientali, come luce naturale residua, condizioni meteo e visibilità da diverse angolazioni del pubblico. A questo si aggiunge la complessità di una programmazione artistica molto varia, con generi musicali differenti e performance che spaziano dal pop al rock, fino all’elettronica. Ogni artista richiede un’impronta visiva specifica, con esigenze scenografiche e ritmiche uniche. Il tempo a disposizione per l’allestimento e la programmazione era, ed è come sempre, limitato e il team tecnico deve garantire un setup rapido, affidabile e facilmente adattabile. In questo contesto, la scelta della console luci diventava cruciale: serviva uno strumento compatto ma potente, capace di gestire un rig articolato e di offrire pieno controllo in tempo reale durante lo show.
Per rispondere a queste esigenze, Marco Mazzon dell’omonimo service con sede a Musile del Piave (VE), cliente di Audio Effetti, confrontandosi con l'operatore Fabio Roder, ha scelto di affidarsi alla console luci Avolites T3, affiancata da una T3 Fader Wing. Questa configurazione ha permesso di unire la portabilità e la potenza di calcolo della T3 con l’estensione fisica dei fader, garantendo un controllo immediato e intuitivo anche nelle situazioni più concitate.
Il sistema operativo Titan, cuore della piattaforma Avolites, ha offerto un’interfaccia flessibile e personalizzabile, ideale per gestire cue complessi e adattarsi rapidamente ai cambi di scaletta. La programmazione è stata realizzata in parte in pre-show, con la possibilità d’interventi live e override manuali grazie alla reattività del sistema. Il team tecnico ha così realizzato un light show dinamico, coerente con l’identità di ogni artista e perfettamente sincronizzato con la musica.
€ 4.908,80
Prezzo di listino da scontare (IVA esclusa)€ 3.740,10
Prezzo di listino da scontare (IVA esclusa)Il risultato finale è stato uno spettacolo capace di coinvolgere il pubblico e valorizzare ogni performance sul palco. Le luci hanno accompagnato la musica creando l’atmosfera giusta.
Fabio Roder commenta “Le transizioni tra un artista e l’altro sono avvenute in modo fluido, senza interruzioni o criticità tecniche, a conferma dell’affidabilità del sistema. La combinazione tra la console Avolites T3 e la Fader Wing si è dimostrata vincente, offrendo un controllo completo in uno spazio operativo contenuto. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, e anche gli artisti hanno espresso apprezzamento per la qualità della produzione.”
In definitiva, il lavoro di Marco Mazzon Sound&Lights ha confermato l’importanza di un service tecnico competente, capace di coniugare creatività, tecnologia e precisione, ma soprattutto di uno strumento come Avolites T3, capace di modellare la luce nella sua forma migliore!
Per maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona o scrivi una mail a info@audioeffetti.it.