Audio Effetti presenta due nuove linee di prodotti esclusivi a marchio Hollyland, Pyro S e Pyro H, perfettamente compatibili fra loro. Basati su una nuova tecnologia Wi-Fi broadcast a 2,4 e 5 GHz, questi trasmettitori e ricevitori video 4K costituiscono la soluzione perfetta per il monitoraggio multiutente in scenari di produzione video dinamici come quelli cinematografici, negli eventi dal vivo e nelle applicazioni ENG/EFP.
Hollyland Pyro S e Pyro H rappresentano la soluzione definitiva per la trasmissione wireless di segnali video (n.b. solo video) fino a 4K @ 30 fps. Con una trasmissione su doppia banda di frequenza a 2,4 e 5 GHz, questi innovativi kit TX / RX offrono un nuovo livello di prestazioni in termini di portata di trasmissione e latenza che si traducono in una maggiore stabilità di monitoraggio e collaborazione sul set.
Pryo S comprende un trasmettitore e un ricevitore video, venduti singolarmente o in kit, esattamente come Pyro H. La principale differenza sta nel fatto che i Pyro S sono dotati d’interfaccia HDMI / SDI, mentre i Pyro H esclusivamente HDMI.
Chiedi il prezzo
Un singolo trasmettitore Pyro S o Pyro H consente di connettere fino a 4 ricevitori a seconda della modalità di funzionamento.
Modalità broadcast* (range massimo: 200 m) – 4 ricevitori
* Nel disegno sono rappresentati i modelli Pyro S
Modalità standard (range massimo: 400 m) – 2 ricevitori e 2 dispositivi mobili
Rispetto alla serie Mars, la cui portata si estende a discapito della qualità dell'immagine e della latenza, Pyro migliora sia la distanza di trasmissione che la qualità dell’immagine riducendo al minimo la latenza che si attesta su 50 ms per Pyro S e 60 ms per Pyro H. Entrambi i kit danno la possibilità agli utenti di scegliere fra la modalità HD e Smooth: nel primo caso viene data priorità alla qualità dell'immagine, con un bitrate stabile di 8 - 12 Mbps; nel secondo caso si enfatizza la riproduzione dei video fluida e a bassa latenza, regolando dinamicamente il bitrate.
Pyro S, inoltre, adotta la tecnologia wireless ADH (Auto Dual-band Frequency Hopping) da 2,4 GHz e 5 GHz, sviluppata internamente da Hollyland, che sceglie automaticamente il canale di comunicazione più chiaro, fornendo prestazioni anti-interferenza avanzate e migliorando anche la portata. Inoltre, gli utenti possono attivare la funzione di scansione intelligente dei canali sul ricevitore per visualizzare in tempo reale un feedback sullo stato della frequenza, garantendo così un'esperienza ininterrotta e affidabile.
Chiedi il prezzo
Come abbiamo accennato, i trasmettitori / ricevitori Pyro S offrono entrambe le uscite HDMI e SDI, mentre Pyro H solo HDMI. Grazie alla capacità di trasmissione a 4k @ 30 fps, entrambi i sistemi sono perfetti per riprese professionali e progetti commerciali più piccoli ma adatti anche all’utilizzo in ambito cinematografico.
Entrambi i ricevitori adottano UVC (USB Video Class), che consente la piena compatibilità con un'ampia gamma di dispositivi, come i computer, senza richiedere driver aggiuntivi o installazioni di software. Questa funzionalità Plug & Play semplifica la configurazione e il funzionamento, rendendoli convenienti in vari scenari come live streaming e videoconferenze. E, a proposito di live streaming, Pyro S supporta RTMP (Real Time Messaging Protocol): basta inserire una USB dongle wireless e connettere la scheda di rete wireless per trasmettere facilmente video in streaming alle piattaforme più popolari come Zoom, YouTube Live, Twitch, TikTok Live e altre!
Il corpo di queste unità è realizzato in lega di alluminio e di magnesio di grado aerospaziale, più robusta, rigida e leggera del 30% rispetto ai modelli solo in alluminio e più efficiente nella dissipazione del calore. Disponibile anche un efficiente sistema di raffreddamento con una ventola a doppia modalità (auto o low-speed mode).
Entrambi il trasmettitore e il ricevitore sono dotati di un display LCD, che fornisce un accesso di facile lettura all'intuitiva interfaccia utente e una rapida selezione delle impostazioni.
Flessibili le opzioni di alimentazione: oltre all’ingresso DC da alimentatore esterno e alla batteria NP-F, Pyro H supporta anche l'alimentazione USB-C (da 5 a 12 VDC). Questa opzione si rivela conveniente poiché elimina la necessità di batterie NP-F, riducendo il peso e migliorando la manovrabilità.
Abbiamo riassunto nella tabella seguente le differenze principali fra il sistema Hollyland Pyro S e Pyro H:
|
Pyro S |
Pyro H |
Ricevitori |
fino a 4 per ogni trasmettitore |
fino a 4 per ogni trasmettitore |
Range (max.) |
400 m |
400 m |
Latenza |
50 ms |
60 ms |
Frequenze |
2.4 – 5 GHz |
2.4 – 5 GHz |
(AFH) Auto Dual band Frequency Hopping |
si |
no |
Interfacce |
SDI IN / OUT HDMI IN / OUT |
HDMI IN / OUT |
Formato di trasmissione video |
4K @ 30 fps |
4K @ 30 fps |
Streaming |
UVC & RTMP |
UVC |
Materiale del corpo |
lega alluminio / magnesio |
lega alluminio / magnesio |
Antenne |
3 x paddle per TX / RX |
2 x cilindriche per TX / RX |
Alimentazione via USB |
no |
si |
HDMI Loopout |
no |
si |
Gestione menu |
pulsanti su / giù |
selettore a rotella |
Display LCD |
Si, a colori |
si |
App |
si |
si |
Info: www.hollyland-tech.com
Per maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona o scrivi una mail a info@audioeffetti.it.