PD3-4K è la versione potenziata del PD3-2K, pensata per gestire contenuti in 4K con maggiore capacità di layering, connettività HDMI 2.0 avanzata e prestazioni superiori per ambienti ad alta complessità visiva. La differenza sostanziale tra i due modelli riguarda principalmente la risoluzione video supportata, la connettività HDMI e la potenza di elaborazione.
PD3-4K è un innovativo processore AVoIP dual-streaming ad alte prestazioni, progettato per la distribuzione e il controllo di contenuti audio/video su rete IP, dedicato alle installazioni professionali. Converte qualsiasi sorgente AV in protocollo IP, operando in tre modalità distinte: encoder, decoder e KVM, su reti da 1 Gbps, sia in rame (CAT) che in fibra ottica, grazie alla doppia interfaccia integrata. Offre una soluzione all-in-one che semplifica la gestione dei segnali e riduce la complessità dell’infrastruttura.
Inoltre, funge da sistema di controllo verso apparecchiature locali, supportando protocolli RS232, RS485, IR, I/O, RELAY e USB pass-through, permettendo l’interazione diretta con dispositivi esterni. La funzione KVM integrata consente il controllo remoto di PC e server, anche distribuiti su più nodi, con supporto per mouse roaming e gestione multiutente. Il dispositivo è dotato di 4 porte USB 3.0 Type-A per il collegamento di periferiche e 1 porta USB Type-B per il controllo diretto dei PC remoti.
Il PD3-4K è in grado di trasmettere simultaneamente due flussi video compressi (dual streaming): uno primario, elaborato dall'algoritmo proprietario InstSight, ad alta qualità e bassa latenza (fino a 2 ms), e uno secondario a basso consumo di banda, elaborato tramite H.264 / H.265, per contenuti in qualità standard. Questa configurazione consente di adattarsi a diverse esigenze operative, mantenendo una trasmissione visivamente lossless.
Può essere alimentato tramite PoE++ (IEEE 802.3bt) e dispone di opzioni di alimentazione ridondante DC 12V, garantendo continuità operativa anche in caso di guasti. Il sistema è pensato per una distribuzione decentralizzata, senza necessità di server di gestione centrale: qualsiasi nodo può assumere il ruolo di unità di controllo, con backup automatico in caso di malfunzionamento.
Superando i limiti dell'implementazione centralizzata tradizionale, il PD3-4K è adatto a scenari distribuiti su più piani, aree e reti. Offre funzionalità come la trasmissione audio/video digitale a lunga distanza, l’elaborazione e la commutazione del segnale, la gestione degli operatori KVM, il controllo degli schermi e la supervisione centralizzata intelligente. Insieme ai sistemi di gestione distribuita e collaborazione AVoIP, il PD3-4K rappresenta una soluzione ottimale per il monitoraggio video di fascia alta, il controllo dei comandi e le presentazioni multimediali.
Vantaggi per gli utenti
Ambiti di utilizzo
Technical characteristics (key technical features)