Da Sony, nuova gamma di display professionali della linea Bravia “4K-only”

Data di pubblicazione: 23 giugno 2017
xe9_sony_2.jpg
In un recente comunicato, Sony ha annunciato di essere il primo produttore B2B a spostare la sua produzione e adottare unicamente il 4K che sostituiranno i modelli Full HD.

Da Sony, nuova gamma di display professionali della linea Bravia “4K-only”

In un recente comunicato, Sony ha annunciato di essere il primo produttore B2B a spostare la sua produzione e adottare unicamente il 4K – questo con l’introduzione di una nuova gamma di display professionali (nove modelli in tutto) – che sostituiranno i modelli Full HD, i quali andranno quindi fuori produzione.

In particolare, i nuovi dislpay Bravia 4K si suddividono nelle Serie XE8 (nei formati da 75, 65, 55, 49 e 43 pollici) e Serie XE9 (nei formati da 75, 65, 55 e 49 pollici.

Queste in breve le principali caratteristiche:

- risoluzione 4K (3.840 x 2.160 pixel), per applicazioni di visualizzazione aziendali, di formazione e di digital signage di notevole qualità e nitisdezza
- possibilità di creare in modo semplice applicazioni digital signage per negozi, scuole e aziende; compatibilità con TDM Digital Signage
- processore Sony 4K HDR X1 di ultima generazione che utilizza le tecnologie 4K HDR Object-based HDR Remaster e Super Bit Mapping per immagini notevolmente reali con livelli di profondità, texture, purezza e naturalezza dei colori persino maggiori rispetto ai suoi predecessori
- X-tended Dynamic Range PRO (modelli XE9) garantisce immagini dal contrasto elevato migliorando i dettagli delle zone molto luminose e delle zone con ombre profonde
- più dettagli nelle aree luminose e in quelle in ombra
- display Triluminos per colori più intensi
- possibilità di personalizzazione del display professionali Bravia con Android TV
- condivisione dei contenuti con Google Cast
- retroilluminazione Edge LED che abbassa i costi di esercizio e rende possibile un design ultrasottile ed elegante
- pratiche funzionalità per lavorare in maniera più comoda, quali Professional Mode (configurazione rapida, salvare le impostazioni e le caratteristiche del display e copiarle da un display all’altro tramite flash memory USB), attivazione automatica tramite HDMI e funzionamento 18/7.
- HTML5 integrato per digital signage senza decoder
- opzioni di controllo in remoto su rete IP mediante RJ45 via API web o mediante RS-232C
- interazione del touch opzionale
- design sottile e gestione semplificata dei cavi
- integrazione semplice e flessibile – conformità allo standard VESA

Info: www.sony.it

Post brands

20 ottobre 2025
Nella suggestiva cornice di Palazzo Te a Mantova, è stato presentato a fine luglio il calendario della Serie BKT 2025/2026. Per l’evento, trasmesso in diretta e seguito da club, istituzioni e ospit...
17 ottobre 2025
Dall’intelligenza artificiale alle soluzioni integrate, gli ambienti professionali e formativi stanno vivendo una profonda trasformazione grazie all’innovazione tecnologica nel settore audiovisivo....
06 ottobre 2025
Durante “l’osservatorio audiovisivo” di Videocittà 2025, il festival multidisciplinare tenutosi a Roma dal 3 al 6 luglio scorsi, il service Event Group S.r.l. ha realizzato un’installazione AV sul...

Registrati oggi per accedere a tutti i vantaggi!

Sei un rivenditore di prodotti audio e video professionali e sei interessato a visualizzare i prezzi personalizzati per il tuo profilo?

Audio Effetti da sempre è molto attenta ai professionisti di settore; per scoprire il prezzo riservato a te, segui il link e registrati su audioeffetti.com. Verrai ricontattato al più presto dai nostri commerciali per studiare il profilo più adatto a te.

Registrati