Durante “l’osservatorio audiovisivo” di Videocittà 2025, il festival multidisciplinare tenutosi a Roma dal 3 al 6 luglio scorsi, il service Event Group S.r.l. ha realizzato un’installazione AV sul palco avvalendosi di un LED wall Yes Tech MG9 P2.9 full black da 16 x 9 metri, di un presentation switcher Pixelhue P20 e una coppia di Ethernet switch intelligenti Agora Ghost MK2 per gestire i sistemi di controllo audio / video / luci. Scopriamo assieme l’architettura tecnica che ha permesso una performance di tale livello.
Videocittà è il festival dedicato all’arte visiva e all’innovazione digitale che unisce appunto arte, tecnologia e spettacolo in un format immersivo in grado di abbracciare il digitale in tutte le sue forme. Per l’edizione 2025, tenutasi al Gazometro di Roma, il palco principale è stato allestito con apparecchiature fornite dal service Event Group S.r.l. di Yuri Lattanzi, cliente Audio Effetti, che ha trasformato, dal punto di vista tecnico, questa location in una macchina scenica dal forte impatto visivo e sonoro, capace di dialogare con i contenuti multimediali e le performance degli artisti.
L’allestimento tecnico richiedeva l’utilizzo della tecnologia AV più avanzata oggi disponibile per affrontare un’importante sfida, quella di gestire simultaneamente i media server, i contenuti multimediali di ciascun artista, gli effetti video, audio e luci in tempo reale, con transizioni fluide e senza margine di errore. Il tutto con trasporto dei segnali su una rete AV over IP capace di trasportare video 4K e audio digitale ad alta risoluzione, la base imprescindibile per il successo dell’intero evento.
L’installazione ha preso forma grazie a una perfetta sinergia tra tecnologie professionali e un’attenta progettazione. Sul retro del palco è stato montato un maestoso LED wall Yes Tech MG9 P2.9 full black, fissato posteriormente su una struttura layer, da ben 16 x 9 metri, quindi un “puro” formato 16:9 caratterizzato da una risoluzione complessiva di 5376 × 3024 pixel, che ha dato profondità e dettaglio visivo alle scenografie, grazie anche all’eccezionale qualità dell’immagine che è in grado di fornire.
€ 1.240,00
Prezzo di listino da scontare (IVA esclusa)
La gestione dei contenuti multimediali, provenienti sia dai media server sia dagli artisti, è stata affidata a Pixelhue P20, un presentation switcher altamente performante noto per la sua versatilità nel gestire la regia grafica di un evento.
Per la rete di controllo dei segnali audio / video / luci è stato fondamentale l’uso di due switch Agora Ghost MK2. Per il trasporto dei segnali audio, in particolare, è stato utilizzato il protocollo Allen & Heath gigaACE integrato all’interno del software Agora Controller che gestisce tutte le funzionalità degli switch di rete Agora.
Per il video over IP si sono impiegati invece gli encoder e decoder EGO Display AVMaster-4KUltra-E ed EGO Display AVMaster-4KUltra-D.
Il progetto e l’installazione sono stati curati dal responsabile tecnico generale del service, Simone Veronese, affiancato da Fabio Bordi, audio/network manager.
€ 1.180,00
Prezzo di listino da scontare (IVA esclusa)€ 1.180,00
Prezzo di listino da scontare (IVA esclusa)Simone e Fabio hanno così commentato il risultato finale:
“Grazie alle performance e all’affidabilità delle apparecchiature impiegate, Yes Tech, Pixelhue e Agora, siamo riusciti a portare il sistema a livelli di efficienza e affidabilità che raramente si vedono in eventi dal vivo. Con la ridondanza di rete in fibra ottica “a caldo”, ci siamo sentiti tranquilli durante lo svolgimento del concerto live”.
In conclusione, l’impiego del LED wall Yes Tech MG9 P2.9 ha permesso la riproduzione di contenuti ad altissima risoluzione su una superficie scenica di ben 144 mq, corrispondente a 576 mattonelle, con profondità cromatica e contrasto ottimali grazie alla tecnologia full black dei LED. Il presentation switcher Pixelhue P20 ha gestito con precisione input da media server e artisti, facilitando transizioni e sincronizzazioni senza latenza. Il backbone della rete, garantito dai due switch Agora Ghost MK2, ha permesso la trasmissione stabile dei segnali audio via gigaACE e video over IP in 4K. Un’infrastruttura solida, ridondante, in fibra ottica che ha garantito flessibilità operativa in ogni fase dell’evento.
Per maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona o scrivi una mail a info@audioeffetti.it