Effetti scenografici con fumo e nebbia: guida alle macchine professionali per lo spettacolo

28 luglio 2025
AE-macchine professionali per lo spettacolo.jpg

Le macchine del fumo professionali sono ampiamente utilizzate per creare fumo o nebbia artificiale a scopo scenografico. Ideali per concerti, premiazioni, eventi sportivi, feste private, sono molto diffuse anche sui set cinematografici, nei teatri e nei club. Poi ci sono le macchine a CO2, che, pur non rientrando nello specifico in questa classificazione, producono un effetto che simula un getto di fumo, più breve e intenso ma comunque di grande impatto visivo. Dietro a un concetto apparentemente semplice si celano però molti risvolti, anche pratici, che vale la pena di approfondire.

Gli effetti speciali con fumo e nebbia, attualmente molto ricercati per gli show più spettacolari, sfruttano un processo dove uno speciale liquido per fumo scenografico viene riscaldato fino a trasformarsi in vapore mediante una caldaia e poi espulso da un ugello. La scelta di una fog machine dipende principalmente da due fattori: l’ambiente in cui verrà utilizzata e l’effetto che si vuole ottenere. Il primo è direttamente legato alla potenza della macchina, il secondo al tipo di fluido e al principio di funzionamento, che non è poi così banale come sembra. Fra l’altro, la terminologia anglosassone è un po’ diversa dalla nostra e non sempre ci aiuta a capire le differenze: quelle che vengono chiamate genericamente fog / smoke machine in realtà possono essere macchine per fumo alto, fumo basso, nebbia a dispersione più o meno lunga ecc.

In linea di massima, possiamo basarci su questa classificazione:

  • Macchine per fumo (fog machine), in grado di creare fumo denso che si solleva dal pavimento creando un effetto scenografico. Il fumo che si ottiene è sottile e leggero – per questo alcuni lo chiamano nebbia – e resta sospeso a lungo nell’aria.

  • Macchine per fumo basso (low smoke machine), ideali da utilizzare in ambienti esterni, hanno la peculiarità di produrre fumo pesante che ricade velocemente a terra producendo quel tipico effetto “mistery”.

  • Hazer professionali, che utilizzano fluidi haze speciali a base d’acqua, producono un effetto nebbia più diffuso e meno impenetrabile rispetto ad altre tipologie a olio. Si usano per ottenere una nuvola sottile che tende a espandersi in tutta la stanza e agevola la visibilità dei fasci luminosi. Caratteristica di queste macchine è la capacità di creare nebbia in maniera continuativa (in base, comunque, alla capacità del serbatoio).

  • Macchine per la nebbia, che a seconda del consumabile producono una nuvola di fumo più o meno densa o eterea, che in alcuni casi riesce anche ad adagiarsi sul pavimento. La differenza sostanziale fra un hazer e una macchina della nebbia è che il primo produce una nebbia più sottile e leggera, la seconda una più densa e visibile.

Nelle macchine a CO2, invece, l’anidride carbonica contenuta in una bombola sotto pressione passa repentinamente dallo stato liquido a quello gassoso: si utilizza principalmente nelle discoteche, nei club e durante spettacoli dal vivo. Potete approfondire l’effetto CO2 in questo articolo.

Nel corso degli ultimi anni, i produttori di macchine per effetti speciali leader di mercato, fra cui Showven, Antari, The Confetti Maker, Explo, hanno messo a punto soluzioni tecniche che per caratteristiche, principio di funzionamento e soprattutto resa visiva, si distinguono dalla concorrenza, offrendo anche macchine ibride per fumo e nebbia uniche.

Ne è un esempio la nuova Showven SONICBOOM ReCO2, un simulatore di getto CO2 basato sulla piattaforma SONICBOOM, arricchito con un turboventilatore che gli consente di raggiungere la stessa velocità di espulsione di un getto CO2 tradizionale, ma con una potenza ancora maggiore. Può generare colonne di fumo alte fino a 15 metri, offrendo un impatto visivo scenografico. Grazie al serbatoio integrato da 5 litri, è in grado di produrre fino a 10 minuti di fumo continuo, equivalente a 15 bombole CO2 di grandi dimensioni. È dotata inoltre di 30 LED da 9 W che illuminano il fumo, mentre il controllo DMX avviene con 1 o 11 canali selezionabili.

Antari ha realizzato una macchina del fumo da 1200 W in grado di fornire prestazioni impressionanti in relazione al costo e per questo può essere considerata una delle migliori nella fascia entry level professionale. Si chiama Z-1200IIIX ed è basata sulla tecnologia brevettata UNICORE per il riscaldamento, abbinata a un sistema di spegnimento termico automatico che garantisce la massima sicurezza operativa. Il display LCD consente di monitorare lo stato di riscaldamento e selezionare uno tra quattro tipi di liquido per fumo basati su acqua, mentre un sensore intelligente regola la temperatura in base al fluido scelto, assicurando una nebbia asciutta e uniforme.
La macchina impiega circa 10 minuti per il riscaldamento e consuma 85 mL/min, con un serbatoio da 2,5 litri. Il controllo può avvenire manualmente, tramite DMX512, timer o wireless (opzionale). Robusta e affidabile, è ideale per chi cerca un dispositivo controllabile in contesti scenici, teatrali o di intrattenimento.

Per produrre invece effetti fumo basso professionali, segnaliamo una macchina diversa dalla maggior parte di quelle presenti sul mercato: la Showven Creeper AQ PLUS. Si basa sul principio della miscelazione di nebbia ad ultrasuoni per diffondere la stessa sul terreno. In questo caso, il principale consumabile è acqua purificata (assieme allo speciale fluido FX-M fog fluid), per cui non solo è rispettosa dell’ambiente e del corpo umano, ma anche più conveniente! La densità della nebbia, l’umidità e la velocità della ventola sono regolabili, in modo da adattarsi a varie esigenze con la massima versatilità d’utilizzo.

È ideale per teatri e in generale in ambienti di grandi dimensioni, grazie al suo output da 20.000 cuft/min e una potenza di 2500 W. L’uscita del fumo, ottenuto grazie a atomizzatori a 40 teste, avviene in modo uniforme mediante una coppia di tubi flessibili. Con un serbatoio da 35 L e un consumo di 32 ml/min, questa macchina può operare continuativamente per 1h20m!

Effetto CO2 assicurato grazie a The Confetti Maker CO2 Gun

Esistono alcuni tipi di spettacoli live che richiedono getti di fumo brevi ma intensi, con caratteristiche diverse da quelli delle macchine del fumo tradizionali. In questi casi si utilizza anidride carbonica contenuta in una bombola esterna che viene rilasciata nell’ambiente per creare l’effetto desiderato. Non solo: queste macchine per CO2 scenico possono anche essere portatili, come ad esempio la TCM FX CO2 Gun, una pistola scenica progettata per sparare potenti getti di CO2, ideale per DJ set, palchi di medie dimensioni, eventi clubbing. L’effetto visivo dipende dall’umidità ambientale, ma può raggiungere 8 metri di distanza.

La nebbia sottile e uniforme degli hazer

Gli hazer professionali sono progettati per creare una nebbia sottile e uniforme, diversa dal fumo denso delle smoke machine. Questo tipo di effetto è fondamentale per valorizzare luci e laser, poiché rende visibili i fasci luminosi senza saturare l’ambiente. Sono molto usati in concerti, teatri, studi televisivi e installazioni artistiche dove serve un’atmosfera controllata ma d’impatto.

Antari HZ-350 è uno dei modelli più apprezzati nel settore per la sua affidabilità e versatilità. Il suo punto di forza è la produzione continua e silenziosa di haze, una nebbiolina sottile e uniforme, con un consumo ridotto di liquido: fino a 21 ore con un solo litro!
È dotata di controllo DMX a 1 canale, telecomando wireless e pannello LCD per gestire tutte le funzioni, inclusi timer, durata e intervallo.

Grazie alla silenziosità operativa, è perfetta per ambienti teatrali, studi TV e location dove il rumore deve essere minimo. Inoltre, il controllo a distanza fino a 50 metri la rende estremamente pratica anche in regia.

In conclusione

Le macchine del fumo e della nebbia contribuiscono a dare quel tocco in più a una moltitudine di eventi: da una festa privata a un grande concerto, fino a installazioni artistiche o eventi aziendali. Per creare effetti scenici davvero coinvolgenti è necessario sperimentare e disporre di una dotazione tecnica professionale.

Nel catalogo Audio Effetti è possibile scegliere tra moltissimi modelli: dalle fog machine entry level fino alle più potenti macchine per effetti speciali da migliaia di m³/min. I prodotti che vi abbiamo indicato vi lasceranno a bocca aperta!

Vuoi saperne di più?

Per maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona o scrivi a info@audioeffetti.it.

14 luglio 2025
Anche quest’anno, lo scenario naturale di Annone di Brianza, in provincia di Lecco, ha fatto da sfondo a una nuova edizione del Nameless Festival, che si riconferma come uno degli eventi di riferim...
09 giugno 2025
In occasione dell’Horizon Music Festival, tenutosi il 16 e 17 maggio sul lago di Garda, il nostro cliente SpecialFX Pro ha impiegato un totale di otto macchine per le fiamme Explo X2 Wave Flamer, d...
29 maggio 2025
I laser per spettacoli sono tra gli strumenti più potenti e affascinanti dell’intrattenimento visivo. I loro fasci luminosi, intensi e colorati, trasformano ogni evento in un’esperienza immersiva,...

Registrati oggi per accedere a tutti i vantaggi!

Sei un rivenditore di prodotti audio e video professionali e sei interessato a visualizzare i prezzi personalizzati per il tuo profilo?

Audio Effetti da sempre è molto attenta ai professionisti di settore; per scoprire il prezzo riservato a te, segui il link e registrati su audioeffetti.com. Verrai ricontattato al più presto dai nostri commerciali per studiare il profilo più adatto a te.

Registrati